Domenica 18 Gennaio 2001


La storia dei giubilei nella diocesi. Ristampato il libro di monsignor Ricci

MASSA — Le celebrazione per il Giubileo del 2000 hanno indotto l'Accademia Aruntica di Carrara a ristampare un opuscolo di monsignor Angelo Ricci dedicato agli «Anni santi e anni giubilari nella diocesi di Apuania dal 1825 al 1983». Il breve saggio di Angelo Ricci da Castelpoggio di Carrara (scomparso nel 1989) fu infatti pubblicato, per la prima volta nel 1983, nelle Edizioni del Centro studi di storia locale della Basilica Cattedrale di Massa, diretto da monsignor Ugo Berti. Tale edizione era divenuta ormai una rarità, donde l'opportuna iniziativa dell'Aruntica. Sono molti i motivi di interesse della ricerca di Angelo Ricci. Come sottolinea l'assessore alla cultura della nostra provincia, Fabrizio Magnani, nel presentare il volume, l'autore «ci presenta uno spaccato della nostra storia locale, quello delle tradizioni religiose e dei pellegrinaggi, documentando come sono stati vissuti momenti importanti di fede popolare quale i giubilei e gli anni santi, tanto da farci sperare, per il futuro, in un'opera analoga che descriva il Giubileo del 2000».

Ad Angelo Ricci si devono interessanti pubblicazioni, frutto per la maggior parte della sua attività d'archivista della Diocesi. Sono ricerche che affrontano non solo argomenti di storia della chiesa locale, ma anche pagine dedicate alla guerra sulla Linea Gotica o a profili di personaggi illustri o anche a storie di paese, come quella dedicata al paese natale di Castelpoggio.


P.G.

Angelo Ricci, "Anni santi e anni giubilari nella diocesi di Apuania dal 1825 al 1983", Accademia Aruntica – Edizioni Centro studi di storia locale di Massa, Carrara, pp. 49, s.i.p.

torna alla rassegna stampa