Sculture

L’Accademia Aruntica di Carrara presenta, ad ogni riunione, una scultura realizzata in marmo di Carrara o comunque da scultori legati alla nostra città


Le sculture fino ad oggi presentate sono:

· Pier Giorgio Balocchi – “Diario di paesaggio”

· Francesco Cremoni – “Tomo I – 1996”

· Ivan Messac – “Aronta”

· Paolo Cavallo – “Spirali”

· Luciano Massari – “Due – 1997”

· Roberto Rocchi – “Configurazioni”

· Riccardo Grazzi – “ Portale”

· Young-Ja Cho – “Il cavallo fuggito”

· Alberto Sparapani – “Busto di donna”

· Maki Nakamura – “Daphne”

· Roberto Bernacchi – “Testimonianze”

· Luigi Telara – “Momento di riposo”

· Paolo Triglia – “Nodo infinito”

· Francesco Piccini – “Donna allo specchio”

· Francesco Siani – “Nel vento”

· Franco Franchi – “Maternità”

· Gigi Guadagnucci - "Meteorite"

· Emiliano Barattini – “Stella cadente (curiosità dopo l'impatto)”

· Francesca Bernardini “Crisalide”

· Mario Tapia "Dalla giungla amazzonica alla basilica di San Pietro"

· Francesco Albano “Omaggio a Pier Paolo Pasolini”

· Allievi istituto Pietro Tacca “esposizione di sculture in marmo”

· Daniele Steardo "La scultura di Daniele Steardo tra azione e idea"

· Arianna Loscialpo "Figure femminili"

· Matteo Peducci "Sculture per il terzo millennio. Opere di Matteo Peducci”